Di Deborah Morena, giovane in servizio civile

È stata un’esperienza molto bella sentire le testimonianze di chi vive le cose in prima persona e conoscere meglio degli argomenti così delicati su cui non si sa mai tutto al 100%. Ringraziamo il Cereso per averci dato la sua disponibilità per questo incontro.
Grazie. “
Mattia Marcianò
Capo Compagnia Milano 9 Rackham

Abbiamo incontrato Mercoledì 21 Agosto 2019 un gruppo scout della città di Milano: 11 ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni. All’interno della loro esperienza di servizio a Reggio Calabria, hanno voluto incontrare e conoscere la realtà del Cereso.
I ragazzi desiderosi di approfondire la tematica delle “dipendenze“, su cui hanno avuto modo di riflettere nel corso dell’anno, hanno partecipato con interesse e coinvolgimento all’incontro.
Dopo aver dato spazio alle presentazioni e alla condivisione delle loro aspettative, Lidia Caracciolo – educatrice e coordinatore dell’area prevenzione del centro – ha provato a rispondere alle domande e curiosità dei ragazzi. Un breve questionario e una piccola attività hanno poi guidato le riflessioni del gruppo…

Bisogno di non sentirsi esclusi dal gruppo, curiosità, fragilità emotiva…queste alcune delle motivazioni che secondo i ragazzi possono spingere una persona a fare uso di sostanze, con relative conseguenze a livello fisico, affettivo, relazionale, sociale, economico.
Un confronto stimolante che ha aperto molte riflessioni…
L’incontro si è concluso con le parole della Filosofia di Progetto Uomo… Una Filosofia che parla ad ognuno di noi

Grazie alla compagnia Milano 9 Rackham per la partecipazione, l’attenzione e per averci dato la possibilità di incontrarli.