Il Progetto IN-SOSTANZA, finanziato dalla REGIONE CALABRIA- Dipartimento Lavoro Welfare Settore 2, nasce dal bisogno di compiere all’interno del territorio delle operazioni volte a prevenire e contrastare le dipendenze, soprattutto quelle definite “senza sostanza” (Gioco d’Azzardo Patologico, dipendenza da internet). L’intento è quello di porre fine ad ogni forma di povertà e assicurare la salute e il benessere per tutti.Il Progetto punta ad un processo di riattivazione sociale della comunità che passi dall’informazione alla partecipazione attiva.L’intervento è realizzato dalle associazioni Ce.re.So. (Centro Reggino di Solidarietà) e AbaKhi all’interno della Città Metropolitana di Reggio Calabria e vedrà coinvolti tre istituti secondari. I DESTINATARI Studenti – Famiglie – Medici – Educatori – Docenti GLI OBIETTIVI 1. Prevenire e contrastare le dipendenze, incluse quelle “senza sostanza”; 2. Realizzare percorsi (formali e non) per adolescenti e adulti al fine di aiutare i ragazzi a modulare i tempi di esposizione online e le nuove tecnologie;3. Sviluppare la capacità di identificare precocemente il disagio e differenziare comportamenti transitori di abuso da disturbi più strutturati; 4. Prevenire il fenomeno dei hikikomori; 5. Rafforzare i legami di vicinanza e supporto anche attraverso processi di mutuo-aiuto;6. Promuovere le competenze di critica verso i comportamenti online a rischio e di empatia verso i segnali di sofferenza dell’altro; 7. Promuovere percorsi individuali e collettivi per favorire una maggiore consapevolezza e accettazione del cambiamento, della cura di sé e di uno stile di vita equilibrato;8. Attuare azioni di supporto psicologico, sociale e pedagogico mediante l’attivazione di una linea di ascolto telefonico. CONTATTI CERESO Centro Reggino di Solidarietà +39 0965 644389 +39 331 758 6166 info@cereso.it www.cereso.it Via Nazionale, 57 (SS184) – 89135 SAMBATELLO – RC Scarica la brochure